giovedì 3 settembre 2015

PANTHERS vs STEELERS - 5 GIOCATORI DA TENERE D'OCCHIO

Finalmente la preseason sta volgendo al termine. Al via questa notte l’ultimo match, che vedrà gli Steelers incrociarsi ai Carolina Panthers in quella che ormai è diventata una sorta di abitudine tra i match di preparazione alla regular season. Come accade spesso in questi incontri, i titolari verranno risparmiati lasciando spazio a giocatori con desiderio di rivalsa o affermazione e alla ricerca di chance per la stagione a venire. Nonostante la batosta rimediata Sabato scorso a Buffalo, verrà concesso ancora riposo a Big Ben, Le’Veon Bell, Antonio Brown e alla maggior parte dei titolari. Landry Jones e l’intero reparto difensivo delle riserve, saranno chiamati ad una prestazione d’orgoglio o quantomeno convincente. I primi tagli che hanno portato il roster a 75 giocatori è già avvenuto e questo match potrà segnare definitivamente le sorti degli “incerti”, che verranno dichiarati idonei per la prossima stagione.
Senza dilungarci troppo, visto che comunque stiamo parlando di preseason, vediamo nello specifico i 5 giocatori da tenere d’occhio per il match di questa notte per molteplici ragioni:

Michael Vick
Nonostante Mike Tomlin in una recente intervista si sia espresso ancora dubbioso su chi sarà il backup QB nel 2015, l’ago della bilancia si sposta notevolmente verso il veterano ex Virginia Tech (complice anche un Landy Jones lontano dall’essere convincente), grazie ad una prima apparizione in black & gold che ci ha fatto alzare dal divano per più di un occasione. Per garantirsi la fiducia, dovrà dimostrare quanto prima di apprendere gli schemi di coach Haley e adattare la sua propensione da scrambler al servizio della squadra. Gioco a parte, sarà interessante vedere quale trattamento gli verrà riservato da parte dei tifosi durante il match, per il quale, a distanza di quasi due settimane dalla firma, circolano ancora numerose petizioni contro di lui con espliciti inviti a lasciare la franchigia a causa dei suoi trascorsi non felici.

Josh Scobee
Occhi puntati anche sul kicker veterano ex Jaguars fresco di firma con la maglia degli Steelers. Il suo arrivo a Pittsburgh costerà la sesta scelta del prossimo draft 2016. Arrivato per sopperire agli sfortunati Shaun Swisham (ACL) e Garret Hartley (stiramento), dovrà mostrare da subito sicurezza non facendo rimpiangere i suoi predecessori. A mio avviso, è sempre stato uno dei pochi punti fermi dei Jaguars e difficilmente non si dimostrerà all’altezza del salto di qualità professionale avvenuto a questo punto della sua carriera.

Sammie Coates
La sospensione per le prime 4 giornate a Martavis Bryant, apre le porte al prodotto ex Auburn per battagliarsi un posto da titolare con Darrius Heyward-Bay e Markus Wheaton. Ritenuto da tutti adatto per fisicità al ruolo (fisicamente simile a Bryant), ha faticato parecchio a mettersi in mostra durante il training camp e i match di apertura. Il posto nei 53 finali non è in discussione, ma considerato il potenziale, dovrebbe ambire a qualcosa di più, come ad essere un backup di sicuro affidamento.

Landry Jones
Le chance per il giovane ex Oklahoma Soones sembrano non finire mai. Nonostante non abbia quasi mai convinto quando chiamato in causa, la società con Mike Tomilin davanti a tutti, puntano fermamente sul giocatore dichiarandolo tecnicamente idoneo a restare tra i grandi. A mio giudizio nello scorso match, complice anche una O-Line molto allegra, ha evidenziato notevoli limiti sotto l’aspetto della sicurezza mentale ed una lettura delle situazioni di gioco spesso approssimativa. Dovrà sicuramente aumentare l’autostima accantonando la paura di osare e di incappare negli errori.

Tyler Murphy
L’ex quarterback ex Boston College ha impressionato in questa preseason per l’abilità nella catch siglando anche il touchdown della vittoria contro i packers in week 2. Per lui si vocifera che sia già assicurato un posto in pratice squad ma, a mio avviso, potrebbe meritarsi di meglio. Stesso discorso per il compagno di reparto Sammie Coates, lo stop di Martavis Bryant potrebbe aprirgli le porte consacrando la sua ascesa tra i grandi. Starà a Tyler confermarsi anche questa notte plasmando parecchi dubbi al coaching staff, sul peso del suo impiego in squadra nel futuro.



Nessun commento:

Posta un commento